Lettura

L’attività narrativa è simile a tutte le altre del Nido Orfeo Lungarotti. Il gioco della lettura è una forma di comunicazione che favorisce un contatto con il mondo, con gli altri, con le cose, ma anche con se stessi.

“Leggere è bello”…, ma fra i piaceri dei bambini, quello della lettura è probabilmente il più difficile. L’atteggiamento di ricerca porta a volte a provare il desiderio di sperimentare l’unione di più linguaggi e così la lettura si può associare ora con la musica, ora con il teatro, l’immagine, il movimento, le arti plastiche.

Ci si chiede spesso come si può intervenire per i bambini piccoli anzi piccolissimi (0-3 anni). Bisogna stabilire un contatto privilegiato tra i piccoli e i suoni, i ritmi, le ripetizioni delle narrazioni orali, tra i piccoli e le illustrazioni colorate, tra i piccoli e i libri che suonano, si muovono, si toccano, galleggiano, scricchiolano.

Quindi l’esperienza non finisce con la lettura, perché non si è trattato solo di un momento di cultura e comunicazione, ma di un’attività verbale che si rilancia in altri “cento linguaggi” per ancora dire, fare, giocare, cantare…