In questa pagina vengono raccolte le domande ricorrenti (D) e le relative risposte (R). Se avete domande o curiosità ulteriore scriveteci all’indirizzo email info@coopmarypoppins.org.
D. È possibile iscrivere all’asilo la/il bambina/bambino tutto l’anno o vi sono delle date specifiche?
R. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, è pertanto possibile iniziare “l’avventura” in qualsiasi momento.
D. Cosa mangerà la/il bambina/bambino all’asilo, chi lo stabilisce?
R. Il menù per tutti gli asili nido autorizzati è stabilito ed approvato dalla ASL competente per territorio, varia in funzione delle stagioni e presenta piatti diversi per ogni giorno del mese.
D. È possibile cambiare il menù in relazione alle esigenze, temporanee o meno, della/del bambina/bambino?
R. Qualunque variazione del menu è subordinata alla presentazione alle educatrici dell’asilo di idoneo certificato medico che ne giustifichi la necessità.
D. È possibile far frequentare il/la bambino/bambina per soli 2 o 3 giorni la settimana? Più in generale c’è flessibilità negli orari di frequenza dell’asilo o sono immodificabili?
R. Gli orari di permanenza dei bambini nell’asilo nido sono flessibili a seconda delle esigenze manifestate dai genitori e nei limiti degli orari di apertura e chiusura dell’asilo stesso. Si ricorda che per indicazione di legge i bambini non possono essere lasciati in asilo per più di dieci ore consecutive giornaliere. Chiaramente la nostra esperienza di educatrici ci dice che maggiore è la continuità (5 giorni su 5 di una settimana) e prima il bambino riuscirà ad adattarsi ai tempi ed ai ritmi della giornata.
D. Io lavoro due settimane la mattina e due il pomeriggio, posso iscrivere mio figlio di modo che due settimane frequenti la mattina e due il pomeriggio?
R. Sì, potrà scegliere di pagare una retta mensile non comprensiva dei pasti e, per coprire i 15 giorni in cui il bambino mangerà in struttura, acquistare separatamente i pasti.