Nell’asilo nido “Orfeo Lungarotti” l’acqua è una vera e propria attività didattica a cui si dedicano spazi specifici al coperto o all’aperto. A seconda dell’età del bambino vengono proposti diversi giochi.
Una delle attività è quella dei travasi in cui si predispone uno spazio con imbuti, vaschette, tazze e recipienti diversi in colore, forma, dimensione, tutti colmi di acqua.
I bambini si divertono a travasare l’acqua da un recipiente all’altro scegliendo quelli che piacciono di più. Si può condividere questa attività con i compagni o viverla individualmente con fantasia. Questa semplice attività permette di sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculomanuale, di osservare le azioni che si compiono nell’acqua favorendo anche la condivisione.
E’ l’educatore che, gradualmente, propone gli oggetti da usare, in modo che ogni bambino possa concentrare l’attenzione sulle sensazioni corporee prodotte dal suo stesso gioco.
Questa attività può essere sviluppata con l’aggiunta, nei recipienti dell’acqua, di farina gialla (farina per polenta), farina bianca, zucchero (diversa dalla farina per la consistenza) e sabbia.
Generalmente l’attività viene proposta a un piccolo gruppo di bambini in un ambiente preventivamente riscaldato e adibito a tali giochi usando acqua tiepida. In estate viene fatta all’aperto, in giardino, anche con i secchi.
L’acqua diventa così strumento di divertimento e di benessere totale!